Bloody Mary
Al quinto posto, invece, troviamo il Bloody Mary, composto da un mix di vodka, succo al pomodoro, spezie, salsa Worcestershire, sedano, aglio, erbe, olive, limone, sale e pepe.
Le sue origini risalgono al 1921 per mano del barista francese Fernand Petiot e prende il nome, invece, dalla regina Maria I d’Inghilterra, spesso soprannominata Bloody Mary (Maria la sanguinaria). Il suo colore rosso, che lo caratterizza, è perfetto per catturare l’attenzione su Instagram.